Aree Tematiche
COMPETENZE E FORMAZIONE RICHIESTE (trasversali a tutte le attività professionali in elenco)
L’esperto ambientale deve possedere solide basi culturali relative ai sistemi ambientali e ai temi della sostenibilità e specifiche competenze professionali acquisite mediante la formazione universitaria, oppure mediante percorsi di specializzazione e tirocini o esperienza lavorativa maturata in ruoli non esecutivi. Deve avere una buona capacità di lavoro interdisciplinare, sintesi transdisciplinare, comunicazione sia orale sia scritta ed essere in grado di presentare i risultati della propria attività sia in sede pubblica (conferenze e pubblici dibattiti, conferenze di servizi, tavoli tecnici di enti pubblici, ecc.) sia attraverso la reportistica di settore. Ai fini del riconoscimento delle specifiche competenze professionali sono considerati i master universitari o i corsi di alta formazione ambientale.E’ richiesta infine una comprovata esperienza professionale di almeno tre anni in uno dei settori riportati in tabella. ![]()
|