Informativa sulla privacy
Informativa e consenso sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196 del 30-06-2003
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196 del 30-06-2003 (di seguito denominata "Legge"), ed in relazione ai dati personali che la riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, la informiamo di quanto segue.
1. Titolare del trattamento dei dati: ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003, Titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Italiana Esperti Ambientali, con sede in Piacenza, Via Nicolini, 21. Il Titolare garantisce l'effettivo esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 del Decreto, riassumibili nel diritto di ottenere informazioni sui dati in possesso del titolare, di chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione e di opporsi al trattamento stesso.
2. Finalità del trattamento dei dati: il trattamento dei dati personali / sensibili/ giudiziari che la riguarda ha lo scopo di consentire all’Associazione e ai suoi collaboratori di compiere i propri compiti istituzionali.
3. Modalità del trattamento dei dati: il trattamento è effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed adottando misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati. L'insieme di documenti trattati è protetto da specifiche "password" di accesso a esclusiva conoscenza dei collaboratori che hanno delega esplicita per il trattamento effettuato, rilasciata dopo la formazione necessaria
all'utilizzo delle misure di tutela. Il trattamento viene effettuato anche senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed adottando supporti cartacei. Sono adottate misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali / sensibili opportunamente custoditi presso l’Associazione in sede e presso tutte le sue sedi. Tutti i dati personali / sensibili o giudiziari sono di accesso esclusivo degli impiegati autorizzati al loro trattamento. Il trattamento sarà comunque finalizzato alla esclusiva funzione istituzionale.
4. Conferimento o rifiuto di conferimento del consenso al trattamento ai dati: il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali è facoltativo. L'eventuale comunicazione di un suo rifiuto di consenso al trattamento potrebbe non essere compatibile con il mantenimento del rapporto di iscritto all’Associazione.
5. Diffusione e trasferimento dei dati: i dati personali / sensibili o giudiziari trattati dall’Associazione possono essere soggetti a diffusione o trasferimento ai soggetti richiedenti, nel rispetto del Codice della Privacy, essendo l’Associazione preposta a tale funzione.
6. Comunicazione dati: i dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati all’accesso degli stessi dalla normativa vigente.
7. Diritti dell'interessato: l'art. 7 della Legge conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, tra i quali quelli di ottenere dal titolare dei dati la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell'origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dello stesso.
Per consentire un più celere riscontro delle richieste formulate nell'esercizio dei suddetti diritti, le stesse potranno essere rivolte per iscritto a: Associazione Italiana Esperti Ambientali, con sede in Piacenza, Via Nicolini, 21.
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196 del 30-06-2003 (di seguito denominata "Legge"), ed in relazione ai dati personali che la riguardano e che formeranno oggetto di trattamento, la informiamo di quanto segue.
1. Titolare del trattamento dei dati: ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003, Titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Italiana Esperti Ambientali, con sede in Piacenza, Via Nicolini, 21. Il Titolare garantisce l'effettivo esercizio dei diritti di cui all'articolo 7 del Decreto, riassumibili nel diritto di ottenere informazioni sui dati in possesso del titolare, di chiederne l'aggiornamento, la modifica o la cancellazione e di opporsi al trattamento stesso.
2. Finalità del trattamento dei dati: il trattamento dei dati personali / sensibili/ giudiziari che la riguarda ha lo scopo di consentire all’Associazione e ai suoi collaboratori di compiere i propri compiti istituzionali.
3. Modalità del trattamento dei dati: il trattamento è effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed adottando misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trattati. L'insieme di documenti trattati è protetto da specifiche "password" di accesso a esclusiva conoscenza dei collaboratori che hanno delega esplicita per il trattamento effettuato, rilasciata dopo la formazione necessaria
all'utilizzo delle misure di tutela. Il trattamento viene effettuato anche senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati ed adottando supporti cartacei. Sono adottate misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali / sensibili opportunamente custoditi presso l’Associazione in sede e presso tutte le sue sedi. Tutti i dati personali / sensibili o giudiziari sono di accesso esclusivo degli impiegati autorizzati al loro trattamento. Il trattamento sarà comunque finalizzato alla esclusiva funzione istituzionale.
4. Conferimento o rifiuto di conferimento del consenso al trattamento ai dati: il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali è facoltativo. L'eventuale comunicazione di un suo rifiuto di consenso al trattamento potrebbe non essere compatibile con il mantenimento del rapporto di iscritto all’Associazione.
5. Diffusione e trasferimento dei dati: i dati personali / sensibili o giudiziari trattati dall’Associazione possono essere soggetti a diffusione o trasferimento ai soggetti richiedenti, nel rispetto del Codice della Privacy, essendo l’Associazione preposta a tale funzione.
6. Comunicazione dati: i dati personali potranno essere comunicati ai soggetti autorizzati all’accesso degli stessi dalla normativa vigente.
7. Diritti dell'interessato: l'art. 7 della Legge conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, tra i quali quelli di ottenere dal titolare dei dati la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; di avere conoscenza dell'origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l'aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dello stesso.
Per consentire un più celere riscontro delle richieste formulate nell'esercizio dei suddetti diritti, le stesse potranno essere rivolte per iscritto a: Associazione Italiana Esperti Ambientali, con sede in Piacenza, Via Nicolini, 21.