Campagne

AssIEA dice no al gas e al nucleare fra le fonti energetiche verdi

“L’ Associazione Italiana Esperti Ambientali (ASSIEA), al termine della propria VII Assemblea nazionale del 4 febbraio 2022, ha espresso all’unanimità forte perplessità e contrarietà circa la decisione, votata a maggioranza dalla Commissione Europea,...

Nasce la rassegna Best Economy Start UP

Assiea (Associazione Italiana Esperti Ambientali) e TuttoAmbiente sono i promotori della rassegna Best Circular Economy Start Up, rivolta a tutti coloro – specialmente giovani – titolari o soci di una...

DL Semplificazioni e gestione rifiuti: si poteva fare di più?

AssIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali) nasce grazie al Presidente Prof. Stefano Maglia, uno tra ipiù quotati esperti in diritto ambientale (già docente, per oltre vent’anni, di “Diritto ambientale” pressol’Università degli...

L’educazione ambientale nelle scuole: da percorso suggerito a materia di insegnamento.

Poiché i bambini ed i ragazzi saranno i Cittadini di domani, ed è nella Scuola che essi sono formati e guidati nella conoscenza, riteniamo indispensabile che l’educazione ambientale, disciplina che...

Preparazione per il riutilizzo. L’elemento decisivo per l’economia circolare

Preparazione per il riutilizzo. L’elemento decisivo per l’economia circolare Ogni prodotto, dopo un ciclo di vita utile più o meno lungo, diventa un rifiuto. Il processo è però, in molti...

Ambiente e Costituzione: necessità indifferibile di una riforma

Ambiente e Costituzione: necessità indifferibile di una riforma Nella nostra Costituzione sono contenute due norme, l’art. 9 e l’art. 32, che trattano, rispettivamente, di tutela del paesaggio (in una visione...

Richiesta di chiarimenti su quale posizione s’intende mantenere in relazione ad alcune priorità ambientali in previsione delle prossime elezioni politiche

Spett.le Segreteria, si sottopongono alla Vostra attenzione i seguenti quesiti in vista delle prossime elezioni politiche. 1)         Inserimento della tutela dell’ambiente come principio costituzionale L’ambiente è oramai riconosciuto a livello...

Contributo ad esito del Convegno di Roma del 2 febbraio 2018 “Circular Economy: le direttive europee appena approvate”

Il 2 febbraio scorso Ass.IEA ha partecipato, come associazione invitata, al Convegno “Circular economy: le direttive europee appena approvate”, organizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile presso l’auditorium del Ministero dell’Ambiente. Nel...

Segnalazione errori nella banca dati Normattiva.it

Sin dal 2010 è attiva e consultabile una banca dati istituzionale, www.normattiva.it, la quale comprende “l’intero corpus normativo statale dei provvedimenti numerati (leggi, decreti legge, decreti legislativi, altri atti numerati),...

Il punto sulle procedure semplificate di recupero

Sommario: a) Premessa; b) Il D.M. 5 febbraio 1998; c) Il carattere innovativo della nozione di End Of Waste; d) Il "non rifiuto" deve essere un prodotto; e) Le condizioni...