Documentazione

La gestione integrata del rischio ambientale – Alessandro Marzola 26.06.2023

Il quadro normativo che disciplina la materia ambientale è estremamente complesso, se a questo aspetto aggiungiamo la forte e crescente attenzione dell’opinione pubblica sull’argomento, è facile comprendere come la corretta...

Istituito il sistema di monitoraggio delle tariffe per il servizio integrato di gestione dei rifiuti (Giuseppe Seu – 05.03.2019)

L'ARERA ha inaugurato il nuovo anno con l'ampliamento delle proprie competenzeriguardanti il monitoraggio delle tariffe ed il controllo sul ciclo dei rifiuti, anchedifferenziati, urbani e assimilati. Come noto la legge...

Fanghi in agricoltura? (Luca Basetti – 28.10.2018)

In questi giorni ho ascoltato, visto, letto di tutto in merito al provvedimento che il governo ha approvato inmateria di riutilizzo dei fanghi in agricoltura.C’è chi dice che ora si...

Una nuova VIA in recepimento della normativa comunitaria (Giuseppe Seu – 19.04.2018)

Dal 21 luglio 2017 è entrato in vigore il D. Lgs. 104/2017, che reca l’“Attuazione delladirettiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, chemodifica la direttiva...

Il rapporto Brundtland e lo sviluppo sostenibile (Dario Landi – 29.06.2017)

Il soddisfacimento dei bisogni e delle aspirazioni umane costituisce il principale obiettivodello sviluppo. Se il consumo sostenibile diverrà il criterio con il quale misurare i progressidella nostra società, allora si...